Skip to main content

Per ogni patente la sua età

Per ogni patente la sua età
21 Aprile 2023

Come saprai per ottenere la patente di guida occorre rispettare alcuni requisiti, primo fra tutti l’età.
Ogni tipo di patente richiede il raggiungimento di un’età specifica, stabilita in base a criteri di sicurezza stradale e capacità di guida, così da garantire la massima sicurezza sulle strade.

Sei curios* di conoscere nel dettaglio quale età corrisponde a quale patente? Partiamo dall’adolescenza, l’età in cui si comincia ad approcciare alla guida. Continua a leggere per saperne di più.

14 anni di età: cosa puoi guidare?

Presso il Gruppo Vigilanzi dai 14 anni in poi puoi ottenere la patente o patentino AM.
Con questa abilitazione puoi guidare:

-ciclomotori a 2 o 3 ruote (come i cinquantini) con velocità massima di 45 Km/h, con cilindrata non superiore a 50 e con potenza massima di 4 kW;
-quadricicli leggeri (come le minicar) che sono veicoli con massa a vuoto inferiore o uguale a 400 Kg, con velocità massima di 45 Km/h, cilindrata non superiore a 50 cc (per i quadricicli con accensione comandata) e di 500 cc (con accensione spontanea) ed infine con potenza minore o uguale a 4 kW (se abitacolo aperto) e minore o uguale a 6 kW (con abitacolo chiuso).

Sei interessat* a guidare un’imbarcazione? A 14 anni puoi condurre natanti senza motore, natanti a vela con superfice superiore a 4 Kw con abitacolo aperto o inferiore o uguale a 6 Kw con abitacolo chiuso; natanti a remi oltre un miglio dalla costa.


Ti stai chiedendo cosa si intende per natante?


Tecnicamente sono unità da diporto a remi, a motore o a vela che non superano i dieci metri di lunghezza. I natanti non necessitano di iscrizione nel R.I.D. (Registro Imbarcazioni da Diporto) tenuto dalla Capitaneria di Porto.
Esistono diverse tipologie di natanti, come le barche a vela, le barche a motore, i gommoni e le canoe, ognuna con le proprie caratteristiche e funzioni specifiche.

Vediamo ora nel dettaglio, cosa guidare dai 16 anni.

16 anni di età: dai ciclomotori ai quadricicli non leggeri


Hai 16 anni e vuoi guidare una macchinetta? Bene puoi farlo, perché a partire dai 16 anni, non solo guidi tutti i veicoli conducibili con la patente AM (clicca qui per sapere come ottenerla in provincia di Perugia), ma anche i veicoli conducibili con la patente A1 e la B1. Approfondiamo insieme.

La patente A1 è uno delle tipologie di patente A per la moto e ti abilita alla guida di motocicli con cilindrata pari o inferiore a 125 cc, potenza massima di 11 kW e che hanno velocità massima di 45 km/h, motocarri con cilindrata fino a 50 cc e velocità massima di 40 km/h.

Inoltre, ottieni la B1 per la guida di quadricicli non leggeri aventi massa di 400 kg a vuoto e potenza non superiore a 15 kW (è vietato il trasporto di altri passeggeri).

La cosa interessante è che se hai la A1 o la B1, puoi intraprendere con noi il percorso della Guida accompagnata, ma ne parliamo in seguito.

In aggiunta è possibile condurre natanti a motore, natanti a vela con motore ausiliario e motovelieri con potenza inferiore a 30 kW, senza dover conseguire la Patente Nautica.

Guida accompagnata a 17 anni


Come con le matrioske, più diventi grande, più puoi ottenere le patenti inferiori (dalla Am alla B1) e in più la Guida accompagnata.
La GA permette a chi ha compiuto 17 anni di guidare un’automobile, accompagnato da una persona indicata.
Per la GA devi avere le patenti B1 o A1, aver frequentato un corso obbligatorio in autoscuola di 10 ore e fare richiesta alla Motorizzazione.
Sei interessato? Contattaci.

Eccoci ai 18 anni e alla “patente delle patenti”.

Cosa puoi guidare a 18 anni?


Bene, la maggiore età, ora puoi sposarti, votare e prendere la patente B, per metterti alla guida di autoveicoli fino a 3,5 t e aventi un rimorchio di massa inferiore a 750 kg, macchine agricole, macchine operatrici, tricicli e quadricicli.
Inoltre, puoi ottenere, sempre presso le sedi Vigilanzi:
-la BE, per la guida di autoveicoli aventi massa fino a 3,5 t con rimorchio non superiore a 3500 kg;
-la C1, per guidare autoveicoli destinati al trasporto merci con massa inferiore a 7,5 t con rimorchio di 750 kg e macchine operatrici eccezionali (gru, scavatori, ecc.);
-la C1E, per guidare rimorchi con massa superiore a 750 kg e massa totale inferiore a 7,5 t;
-la Cqc e la patente C, ma solo a determinate condizioni e solo iscrivendosi a corsi di formazione ordinaria di 280 ore;
-infine, la patente nautica, per le imbarcazioni a vela con motore ausiliario, motovelieri e per quelle a motore di potenza inferiore ai 30 KW e relative cilindrate che navigano fino a sei miglia dalla costa, nonché per gli acquascooter o moto d’acqua.

Vuoi scoprire cosa puoi guidare a 21 anni? A 24 anni? O dopo una certa età?
Come avrai capito presso le nostri sedi a Deruta, Ponte San Giovanni e Torgiano, in provincia di Perugia, siamo specializzati nel farti ottenere tutti i tipi di patente, dalla patente AM alla D, più i rinnovi.

Condividi questo articolo:
Per ogni patente la sua età
Torna su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Deruta
Ponte San Giovanni
Torgiano
=