Superbollo auto: quando si paga?

18 Febbraio 2022
Il pagamento del superbollo è obbligatorio per i proprietari di auto con potenza superiore ai 185 kW.
La maggiorazione è stata introdotta dall’art. 23 del Decreto Salva Italia nel 2011 e vuole essere un tentativo di bilanciamento delle spese con le auto di piccole dimensioni che sicuramente inquinano meno dei modelli sportivi.
Va pagata attraverso un F24 “elementi identificativi” con codice tributo 3364 e il calcolo può essere effettuato leggendo le informazioni sul libretto di circolazione.
L’importo è ridotto trascorsi 5, 10 e 15 anni dalla data di immatricolazione o costruzione; dopo i 20 anni non va più pagato.
Leggi tutto l’articolo su Autoscuole nel web.
Condividi questo articolo:

Ti potrebbe interessare anche: