Skip to main content

Bonus trasporti 2022: semaforo verde del Garante

Bonus trasporti 2022: semaforo verde del Garante
5 Luglio 2022

Via libera del Garante alle modalità di erogazione del bonus trasporti 2022, predisposto dal MIMS (Ministero per le Infrastrutture e mobilità sostenibili) in accordo con il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze).

(newsletter 492 del 30 giugno 2022)

Con il Programma Giovani autisti per l’autotrasporto, il Governo ha istituito un fondo diretto alle persone tra i 18 e i 35 anni in procinto di ottenere la patente C o le relative abilitazioni professionali per il settore trasporto merci.

Si tratta di un contributo pari all’80% delle spese sostenute fino a un massimo rimborsabile di 2500 euro, da richiedere dal 1 luglio 2022 al 31 dicembre 2026.

Qui tutte le info dettagliate

Come richiedere il bonus trasporti 2022

La richiesta avverrà solo per via telematica, sulla piattaforma “Buono patente” accessibile dal sito del MEF.
La gestione è affidata alla società Sogei, dopo l’approvazione del Garante della privacy delle modalità di erogazione, della conservazione dei dati e del ruolo degli organi coinvolti nel processo.

Per accedere al bonus trasporti, il richiedente deve registrarsi sulla piattaforma e compilare il modulo di istanza, i dati vengono verificati attraverso il recupero del codice fiscale con SPID, CIE o CNS. Successivamente il Ministero attribuisce il bonus nell’area riservata.

Le autoscuole, dal canto loro, una volta accreditate vengono inserite in un elenco, consultabile dal beneficiario.
Sogei, qualora fossero verificati usi difformi del buono, procede alla cancellazione dall’elenco dell’autoscuola.

Condividi questo articolo:
Bonus trasporti 2022: semaforo verde del Garante
Torna su
Prenota il tuo appuntamento
Il nostro team risponderà nel più breve tempo
possibile!
Deruta
Ponte San Giovanni
Torgiano
=